20/03/2025
o leggi i nostri corsi di Atletica ⬇️ GIOCO ATLETICA Anni: 4 – 5 Istruttori: Raffaele Calamonici, Noemi Motta e Sara Roccasalvo Giorni: lunedì o venerdì Orari: dalle 17:00 alle 17:50 Materiale fornito dalla società: tuta, maglietta estiva Spazi utilizzati: pista di atletica e palestra polivalente Obiettivi del corso: mettendo i bambini di fronte a molteplici situazioni ludiche sottoforma di percorsi, giochi semplici ma regolamentati e attività sempre nuove e coinvolgenti, ci si pone come obiettivo quello di migliorarne lo sviluppo sociale, effettivo/morale, fisico/motorio ed intellettivo. Raccomandazioni: per accedere al corso occorre presentare un certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica (convenzione con il Centro di Medicina Sportiva RELAB) e la puntualità del rinnovo annuale è impegno della famiglia . PRE ATLETICA Anni: dai 6 agli 11 Istruttori: Mattia Grifa, Alessandra Pagani, Samuele Roman e Andrea Baggio Giorni: lunedì, venerdì Orari: dalle 17:00 alle 17:50 Materiale fornito dalla società: tuta, maglietta estiva Spazi utilizzati: pista di atletica e palestra polivalente Obiettivi del corso: attraverso un percorso di attività ludiche individuali e di squadra, si procede verso lo sviluppo multilaterale delle capacità fisico/motorio/intellettive dei bambini senza trascurare gli aspetti che rientrano nella sfera sociale e affettivo/morale. Obiettivo è quello di renderli pronti per affrontare non solo un futuro percorso in ambito dell’Atletica Leggera, ma anche in ogni altro tipo di sport. Raccomandazioni: per accedere al corso occorre presentare un certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica (convenzione con il Centro di Medicina Sportiva RELAB) e la puntualità del rinnovo annuale è impegno della famiglia . ATLETICA LEGGERA Categoria Ragazzi: anni 12-13 > Orari: dalle 18:00 alle 19:30 Per tutte le altre categorie: CADETTI dai 14 ai 15 anni, ALLIEVI dai 16 ai 17 anni, JUNIORES dai 18 ai 19 anni e PROMESSE dai 20 ai 22 anni > Orari: dalle 18:15 alle 19:30 Istruttori: Cinzia Maestrali, Samuele Roman, Andrea Baggio, Nicolò Terrani, Umberto Airaghi e Sabina Cangiamila. Giorni: da lunedì a venerdì in base alla categoria Materiale fornito dalla società: tuta, maglietta estiva Spazi utilizzati: pista di atletica e palestra polivalente Obiettivi del corso: migliorare fisico, mente e prestazioni di gara ricordandosi che “l’unico limite siamo noi stessi”; il divertimento rimane sempre l’aspetto fondamentale della pratica sportiva. Raccomandazioni: per accedere al corso occorre presentare un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’Atletica Leggera (gratuito dai 12 anni fino al compimento dei 18 anni) presentando, presso un Centro di Medicina Sportiva, il modulo rilasciato dalla Società Azzurra Garbagnate e la puntualità del rinnovo annuale è impegno della famiglia (convenzione con il Centro di Medicina Sportiva RELAB). Periodo di prova: tutto Settembre. Contatti per informazioni sui corsi Atletica +39 3388407292 Umberto 😎
27/01/2025
Appuntamento importante per gli Juniores e gli Allievi con una trasferta a Padova. Ad aprire le danze Gioele Crepaldi, Giulio Durante, Alessandro Gervasoni e Pietro Restelli che si cimentano nei 400 indoor: tanta grinta e tanti PB che confermano l'ottima forma dei ragazzi. Chiude la giornata Diego Raso che si laurea Campione Regionale nei 5 Km marcia. Weekend intenso, tante emozioni per questi ragazzi che sono cresciuti in Azzurra
27/01/2025
Giornata intensa per l’Azzurra, impegnata su due importanti appuntamenti di cross A Capo di Ponte (BS) si è svolto il 20° Cross della Valle Camonica, tappa fondamentale per le qualificazioni ai Campionati Italiani di Società, in programma a marzo a Cassino. Sul percorso fangoso e insidioso, le Allieve Sara, Nicole e Maia hanno conquistato la qualificazione agli italiani con determinazione e grinta. Un grande applauso va anche agli Allievi Alessio, Gabriele e Michele: quest’ultimo, alla sua prima gara con la maglia dell’Azzurra, si è distinto in una corsa tutt’altro che facile, dimostrando subito il suo valore e impegno. Presenti anche gli Assoluti Mattia, Gabriele, Antonio e Dario, che, pur reduci da infortuni e con una preparazione non ottimale, hanno dato il massimo, onorando la gara e dimostrando grande spirito di sacrifici. La società li ringrazia di cuore per l’impegno straordinario. Nel frattempo, a Cesano Maderno si è svolta la seconda tappa del Cross per Tutti, che ha visto protagonisti atleti dai Master agli Esordienti. Anche qui, il fango non ha fermato i nostri ragazzi, che hanno affrontato il percorso con energia e passione. Un applauso a tutti e forza Azzurra!